Categoria: Capitale Umano

"La libertà non si conquista mai una volta per sempre"

Circolo dei Lettori

Presentazione del libro “Capitale Umano per lo sviluppo dell’area metropolitana torinese”e discussione sulle prospettive di sviluppo, soprattutto per i giovani.

Presentazione della ricerca sul Capitale Umano (–> video)

Registrazioni video degli interventi di presentazione della ricerca presso l’Accademia delle Scienze di Torino.
5 novembre 2024

Ricerca “Capitale Umano per lo sviluppo dell’area metropolitana torinese” (–> libro)

In un paese che fatica a ritrovare la via dello sviluppo, l’area torinese sta perdendo terreno rispetto ai territori più dinamici, come dimostrano numerosi dati e indicatori riportati nel testo. È possibile ribaltare questa situazione?
Grazie alla vitalità degli atenei e delle accademie, alla tradizione e qualità della formazione professionale, al fervore innovativo espresso da startup e incubatori d’impresa, la “coltivazione” di capitale umano può ambire a diventare una delle vocazioni identitarie del territorio torinese. Perché questo possa accadere numerosi sono gli attori da chiamare in causa e le iniziative da mettere in piedi. È questo percorso che il libro prova a tradurre in una proposta articolata.

Sviluppo del Capitale Umano: proposta preliminare

Obiettivo di questa nota è di definire una proposta di come organizzarsi per fare procedere il progetto.  1)      La complessità e vastità del tema inducono a identificare un numero molto…
Leggi tutto